TRUST-able - Edizione Italiana

Share this post
🚩 Trova Gli Altri - TRUST-able #12 - Dic 2022
robingooditalia.substack.com

🚩 Trova Gli Altri - TRUST-able #12 - Dic 2022

La newsletter per i professionisti che vogliono diventare consiglieri fidati nella loro nicchia di mercato.

Dec 16, 2022
5
Share this post
🚩 Trova Gli Altri - TRUST-able #12 - Dic 2022
robingooditalia.substack.com
Nella foto: Questa piccola isola dove ora vivo (Holbox, Messico) mi ha dato inaspettatamente l'opportunità di tornare a dare spazio alla mia grandissima passione per la musica. Che piacere infatti vedere le persone gioire nello scoprire nuove emozioni musicali ed esprimere le proprie energie ballando all’aria aperta. (Qui un assaggio della musica che mixo e propongo)

Ciao,
TRUST-able compie un anno. Grazie per avermi seguito fin qui.

I tuoi feedback e commenti per me valgono oro.

Se ti ho dato qualcosa di utile fin qui, fammelo sapere. Lascia un commento.

  1. Se ti interessa scoprire come sia possibile creare nuove entrate creando risorse / servizi / app che organizzano informazioni pubblicamente accessibili online, dai un’occhiata a questi esempi e alle opportunità che offrono: Curation Monetized

  1. da Gennaio, inizierò a pubblicare settimanalmente le puntate del podcast “da Brand a Friend” per chi è abbonato alla newsletter. Si potrà ascoltare la puntata o leggere semplicemente la mia sintesi di accompagnamento.

  2. Se hai tool, strumenti o risorse che mi vuoi segnalare fallo andando su Substack e lasciandomi un commento oppure scrivendo a robingood@substack.com.

  1. Le feste natalizie e di nuovo anno sono in arrivo. Nonostante io ami non essere partecipe delle festività ufficiali, ti auguro di poter trovare chiarezza mentale e determinazione sufficiente per realizzare nei prossimi mesi i tuoi sogni di imprenditore indipendente.

  1. Laddove potrei esserti di aiuto, nello stabilire come e con che passi procedere, sarei più che felice di ascoltare le tue esigenze e di poterti dare una mano.

P.S.: Ringrazio con tutto il cuore Enrica Bandini per il grande aiuto e supporto che mi ha offerto nel preparare le ultime edizioni di questa newsletter.






N.B.:
a) Ci sono DUE edizioni di questa newsletter: Una in Inglese (l’originale)
e l’altra in Italiano (che esce circa un mese dopo).

b) Per ogni edizione ci sono due “formati”:

La versione sintetica via email - che stai leggendo ora - che contiene le prime quattro sezioni con 12 consigli e risorse e le newsletter consigliate.

La versione completa - Documento di Google - che ha sette sezioni con 21 consigli pratici più tutti i nuovi tool e le app suggerite.


Concentrato: Come Gestisco Questo Continuo Sovraccarico di Informazioni

"La ricetta è:
a) non mi fido né di Google, né dei social (non fidarti dell'algoritmo)
b) non mi fido della maggior parte dei media mainstream
c) scelgo le mie fonti di informazione
d) elimino tutte i distrattori e le interruzioni 

Cerco piuttosto persone con le quali ho una forte affinità. Le scelgo sulla base della credibilità, della fiducia, dell'integrità, del modo in cui conducono il loro lavoro, del modo in cui mostrano le loro fonti e della trasparenza con cui conducono i loro affari e la loro vita.

Le mie fonti fidate, sono la chiave fondamentale per restare aggiornati e per scoprire nuove fonti." 

Ross Dawson, il futurista australiano che da molti anni è per me fonte di ispirazione, ha recentemente pubblicato un audio intervista dove mi domanda quali sono le migliori soluzioni - che ho scoperto e adottato - per gestire questa situazione.

Ascolta qui (durata: 42’)
Scarica qui (.mp3)


Fonte: Ross Dawson interviews Robin Good - Thriving on Information Overload Podcast

Buona lettura,

Scegli una strada con un cuore.
Il momento è ora.

Robin Good

 

1) Come Creare Valore 

Diventa Scientifico

Crea valore condividendo le intuizioni, i benefici e i vantaggi di una soluzione specifica supportati dalla ricerca scientifica. 

Come? 

Ispirati a ciò che Thomas McKinlay di Ariyh (una newsletter che traduce le scoperte scientifiche in strategie di marketing pratiche) fa così bene. 

E se ti chiedi dove trovare le fonti scientifiche senza spendere un sacco di soldi e perdere un sacco di tempo, dai un'occhiata a questa nuova potente app/motore di ricerca: Consensus. 

Tu indichi l'argomento e Consensus troverà tutte le prove di supporto scientificamente studiate disponibili.  

Consensus 

 

Pubblica Checklist

Vuoi creare un valore reale per i tuoi lettori? Crea una checklist dei passaggi chiave necessari per superare un determinato ostacolo e arricchiscila con strumenti e risorse da adottare per velocizzare e ottimizzare il lavoro. 

Ecco un ottimo esempio: 
Landing Page Checklist

 
 

Crea Collezioni di Esempi

Gli esempi sono oggetti di apprendimento molto potenti.

Se sai come trovare e riconoscere grandi esempi di come deve essere fatto qualcosa, hai qualcosa di veramente prezioso.

Investi del tempo nella creazione di raccolte di esempi, con i tuoi commenti e le tue spiegazioni, poiché questi forniscono un enorme valore ai tuoi lettori, studenti e fan.

Ecco un buon esempio: una raccolta di esempi di app e servizi - creati con strumenti no-code - che stanno facendo il botto. 

Obiettivi: 

A. mostrare, invece di spiegare solo a parole, esempi reali di applicazioni/servizi di successo commerciale realizzati in questo modo, 

B. dare credito e autorità - in questo argomento - a chi ha trovato e organizzato gli esempi (e quindi il desiderio di iscriversi alla sua newsletter).

No-code Examples

*Nella sezione Strumenti Consigliati della versione completa di questa newsletter puoi trovare un'ottima applicazione per raccogliere e mettere da parte i migliori esempi di qualsiasi "x" che trovi navigando sul web.

 

2) Come Coltivare Relazioni             

Accogli Calorosamente

Le mail di benvenuto sono spesso scritte senza riflettere, come se fossero un dovere burocratico da svolgere senza troppa passione, attenzione o emozione. 

Non dovrebbe essere così.

"Non accoglieresti mai qualcuno a casa tua voltandogli le spalle, lasciandolo armeggiare con le borse e le scarpe mentre cerca di capire dove mettere il cappotto, e di certo non inizieresti a sbattergli in faccia la portata principale prima ancora che si sia seduto a tavola. 

Una cena richiede un'accoglienza calorosa, un saluto amichevole e un po' di pazienza. 

[Le mail di benvenuto] sono il mezzo per creare l'inizio di una bellissima relazione... quindi trattale come tali".

Fonte: Val Geisler - The Dinner Party Strategy 


Ecco cinque semplici passi per creare mail di benvenuto migliori:

  1. Fai in modo che i nuovi iscritti si sentano *davvero* benvenuti

  2. Presentati

  3. Definisci le aspettative

  4. Premia gli abbonati 

  5. Conosci i tuoi iscritti

Fonte: Rachel Burns - How To Write a Welcome Email (with 8 Examples)
 

Resta in Contatto

Secondo la mia esperienza, una delle attività di marketing online più produttive è il contatto personale, one-to-one. Ciò significa rimanere in contatto con i clienti precedenti ed esistenti, con i potenziali clienti e con altre persone interessanti. 

Questo non avviene automaticamente a meno che tu non gli dedichi del tempo, anche se nella mia esperienza non richiede più di 10-15 minuti al giorno.

L'enorme vantaggio di farlo sistematicamente è che, con uno sforzo davvero minimo puoi coltivare e far crescere molte relazioni e allo stesso tempo creare le condizioni per nuove opportunità di lavoro che non avresti altrimenti nemmeno considerato. 

"Rimanere in contatto con le persone è una di quelle abitudini che richiedono poco sforzo, tempo e risorse, ma che hanno un vantaggio illimitato. 

È il modo più semplice ed efficace per rendere la tua vita piena di inattese e felici scoperte".

Fonte:
Jakob Greenfeld
- “The simple system I’m using to stay in touch with hundreds of people”
 

Coltiva la Tua Community  

La maggior parte degli imprenditori online pensa che avere una mailing list di qualche migliaio di iscritti o averli iscritti a un forum, a una chat o a un altro gruppo su una piattaforma sociale equivalga ad avere una community. 

Sbagliato. 

Avere una community richiede la stessa pianificazione, preparazione e cura di cui ha bisogno un grande evento o una festa. 

Deve esserci un valore unico oltre alle bevande gratis.  

E in genere non si tratta di una sola cosa, ma piuttosto di una combinazione di fattori e azioni che rendono l'evento unico e fanno sentire gli invitati a casa e parte di una grande famiglia unita.

Ecco alcuni ottimi suggerimenti da cui partire:

  1. Definisci cosa ti fa stare insieme

  2. Stimola e utilizza il feedback della community

  3. Condividi il processo

  4. Diventa prima amico, poi mentore

  5. Invita ospiti

  6. Organizza eventi

  7. Premia l'impegno dei membri

Fonte:
Priyanshu Anand
- “Top 10 Ways To Offer Value in Your Community”
 

Versione Completa su Google Doc

 

3)  Come Comunicare in Modo Efficace  

Impara da Ogilvy

David Ogilvy, fondatore di Ogilvy & Mather e noto come il "Padre della pubblicità", attribuiva il successo delle sue campagne a una meticolosa ricerca sulle abitudini dei consumatori.

Ecco come lo faceva.

Ciò che mi sembra più prezioso nel suo approccio alla preparazione degli annunci sono: 

1) la ricerca approfondita che compie per avere un contesto, una prospettiva e delle idee più ampie 

2) l'abbondanza di esperimenti di scrittura, prove e tentativi per arrivare ad alcune bozze ancora da modificare

3) la genuina curiosità nel chiedere e integrare il feedback e i commenti degli altri.

Fonte: Alex Garcia on Twitter
 

Racconta

Anche se l'avrai sentita un milione di volte, questa rimane una delle sfide principali che ogni buon comunicatore deve superare: diventare bravo a raccontare storie. 

O meglio: capire che qualsiasi idea, concetto o questione può essere comunicata meglio se trasmessa attraverso una storia.

Per saperne di più su quest'arte affascinante e molto potente, ecco un'ottima raccolta di corsi e letture selezionate da Amelia Zimmerman.

Letture su LinkedIn

  • Shane Snow on Storytelling, Shane Snow

  • How to Tell Stories That Win Market Share, Big Think

  • Selling with Stories, Part 1: What Makes a Great Story?, Paul A. Smith
    … (vedi altre nella versione completa sul GDoc)


Corsi di Skillshare

  • Powerful Storytelling: Strategies for Crafting Great Content, Soledad O’Brien

  • Intro to PR: Storytelling Pays in Marketing, Nick Armstrong

  • Storytelling for Small Business: Create a Killer Business Description that Sticks with People, Beth Mueller
    … (vedi altri nella versione completa sul GDoc)

Corsi di Udemy

  • Storytelling for Business, Kevin Allison

  • The Entrepreneur’s Guide to Storytelling in Marketing, Alex Glod

  • Business Branding: The Complete Course Part 2 — Expression, Steve Houraghan
    … (vedi altri nella versione completa sul GDoc)

Fonte: Amelia Zimmerman - “The Most Comprehensive List of Storytelling Resources…”
 

Impara l’Information Design

Una volta il contenuto era il re. 

Ma oggi il formato è molto più importante del contenuto.

Con la riduzione dei tempi di attenzione, i tuoi contenuti devono essere validi ma devi anche pensare a come formattarli.

Infatti, le persone decidono di leggere e di impegnarsi in un contenuto sempre più spesso in base al modo in cui questo viene presentato.

"Non importa quanto sia fantastico il tuo contenuto se le persone non riescono a consumarlo".

"Facciamo finta che tu stia scorrendo Twitter. Quale di questi due tweet leggeresti al 100% e quale ignoreresti?".

"Poiché i tempi di attenzione del pubblico si accorciano, i contenuti facili da consumare vincono.”

Fonte: Alex Lull - Content Is Not King Anymore
 

4) Come Fare Marketing di Se Stessi    

Condividi la Tua Storia

Come raccontare la storia in modo efficace.

Condividi:

1. Come è iniziato tutto? Condividi la storia della tua attività/progetto

2. Riportali a ciò che hai fatto dopo il tuo momento "ah-ah".

3.  Racconta loro come vorresti che fosse il futuro - Condividi i tuoi sogni e le tue aspirazioni

Ecco un ottimo esempio:

Video duration: 7':43"

Fonte: Jess Ekstrom - 3 Steps to Tell Your Founder Story
 

Trova gli Altri

A volte mi concentro troppo su me stesso. 

Cosa faccio, quale strada prenderò, come supererò gli ostacoli e i problemi previsti.

Sto imparando, però, che fare del mio meglio per tenermi in contatto con chi sta percorrendo il mio stesso cammino e conoscerne altre persone in procinto di farlo è altrettanto o ancor più importante che cercare di fare tutto da solo. 

"...trovare gli altri. 

Questo è il passo più importante che puoi fare per cambiare il mondo che ti circonda. 

Sii abbastanza coraggioso da condividere e far conoscere la tua visione e le tue idee anche quando non hai una grande audience. Anche se saranno in pochi o pochissimi ad apprezzare le tue idee, quei pochi che ti seguiranno fanno tutta la differenza. 

Come dice un vecchio proverbio, se vuoi andare veloce, vai da solo, ma se vuoi andare lontano, vai insieme ad altri. 

E’ in questa maniera che io e te possiamo coltivare le conoscenze pubbliche, aiutarci e darci una mano nei momenti di difficoltà e sviluppare una genialità condivisa. 

Fonte: Rob Hardy
the ungated creative
- The Ungated Manifesto
 

Impara di Più

I migliori libri sulla costruzione di una community consigliati da Jake Stott:

  1. Building Brand Communities (Jones and Vogl)

    Come le organizzazioni hanno successo creando appartenenza

  2. The Business of Belonging (David Spinks)
    Come fare della community il tuo vantaggio competitivo

  3. Atlas of the Heart (Brene Brown)
    Mappare le connessioni significative

    … (vedi altri nella versione completa sul GDoc)

Fonte: Jake Stott on Twitter
 

 Newsletter Consigliate

1) Wonder Tools
Strumenti utili e vantaggi chiave derivanti dal loro utilizzo pratico per giornalisti e professionisti della comunicazione.
Scritto da Jeremy Caplan. 
Iscriviti ora.

2) Storythings
Storie, approfondimenti, video e altre risorse di ispirazione non ovvie. 
Curato magistralmente da Hugh Garry.
Iscriviti ora

3) Growth Hacking Tips
Unisciti a 13.000 fondatori e marketer e ricevi un nuovo hack ogni domenica.
Iscriviti ora

… (vedi altro nella versione completa sul GDoc)

 
 

TRUST-able - La Versione Completa

Nella versione completa (Google Doc) di questa newsletter trovi anche questi contenuti:

Come Ottenere Maggiore Visibilità
-
Fai Attenzione ai Fattori “V”
- Lavora Su Q&H
- Trova la Tua Nicchia

Come Monetizzare
-
Cura le Scelte delle Persone
- Dai un Feedback Professionale
- Vendi Prodotti di Altri

Come Stare Sempre un Passo Avanti
-
Fatti Queste 5 Domande
- Sconfiggi le Tue Paure
- Accedi alla Ricerca a Pagamento

Inoltre trovi l'accesso a cinque tool super-utili (100% gratuiti) per:

  • Raccogliere esempi interessanti che incontri online

  • Creare un archivio pubblico composto da Documenti di Google

  • Generare immagini di sfondo su misura per le tue esigenze

  • Tradurre in modo più accurato (100% gratuito - non da Google)

  • Scoprire il vero livello di autorevolezza di qualsiasi account su Twitter

Versione Completa su Google Doc

 

Fammi Analizzare il Tuo Progetto

Ottieni feedback e suggerimenti mirati su come avviare o migliorare il tuo progetto online

Entra nella community di piccoli imprenditori indipendenti che aiuto online.

Vantaggi:

- Ricevi i miei consigli, idee e feedback sul tuo progetto, sito, o canale social.

- Accedi allo Sharewood Forum dove sottopormi domande

- Sfrutta il focus-group per ottenere idee, pareri e voti

- Leggi e vedi i consigli che do agli altri imprenditori che aiuto 

- Entra in contatto diretto con me 

Maggiori info qui:
⁣https://patreon.com/Robin_Good

 

Segui una strada che abbia un cuore.

Il momento è ORA.
dalla soleggiata Holbox,

 

Robin Good

Per condividere e iscriversi:
robingooditalia.substack.com 

Archivio TRUST-able

Share TRUST-able - Edizione Italiana

Share this post
🚩 Trova Gli Altri - TRUST-able #12 - Dic 2022
robingooditalia.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Robin Good
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing